Hi-Opt II: Il sistema di precisione neutro agli Assi

Un sistema di conteggio più raffinato, pensato per giocatori esperti che tengono un conteggio separato degli Assi.

Scopri come separare il conteggio degli Assi e delle carte alte ti offre un vantaggio extra nelle sessioni lunghe.

Inizia il tutorial ↓

Introduzione

Hi-Opt II è un sistema neutro agli Assi: conta carte alte e basse escludendo gli Assi, che vengono tracciati separatamente.

Origini e Filosofia

  • Anni '70: Sviluppato come evoluzione dell'Hi-Opt I.
  • Vantaggio: Maggiore precisione grazie alla separazione degli Assi.
  • Requisito: Mantenere un side-count separato degli Assi.

Con Hi-Opt II, ogni Asso recuperato vale un decimo di punto percentuale a tuo favore.

Everett “Chief” Fox

Come funziona

Assegna un valore ai gruppi di carte e regola le puntate in base al rapporto tra carte alte e basse rimanenti.

True Count = Conteggio corrente ÷ Mazzi rimanenti

Quando aumentare la puntata?

L'ideale è aumentare la puntata quando il True Count è +2 o superiore, tenendo conto anche del side-count degli Assi.

Regola il conteggio per vedere l'effetto

True Count: 2.00

Widget interattivo

Pro, Contro e Consigli Avanzati

Vantaggi
  • 🔹 Precisione superiore (neutro agli Assi)
  • 🔹 Vantaggio aggiuntivo dal side-count degli Assi
  • 🔹 Scalabile per giochi con più mazzi
Svantaggi
  • 🔸 Richiede due conteggi separati
  • 🔸 Maggiore carico mentale
  • 🔸 Più facilmente individuabile nei tavoli lenti
Consigli Avanzati
  • 🔹 Automatizza il side-count con esercizi specifici.
  • 🔹 Mantieni una puntata base bassa e aumenta solo con TC ≥ +2.
  • 🔹 Camuffa i cambi di puntata con gesti naturali.

Riferimenti

  • 🔹Wong, K. (1975). Professional Blackjack.
  • 🔹Revere, J. (1980). Hi-Opt II Blueprint.

Dimostrazione dal vivo

Video: esempio di conteggio Hi-Opt II con uno shoe da 8 mazzi.

Il tuo prossimo passo

Continua ad allenarti nella nostra app di apprendimento 30 minuti al giorno.

← blog.omega-ii.ctaFinal.prev   Successivo: Wong Halves →