Omega II: Precisione e Profondità nel Conteggio

Un sistema avanzato che assegna pesi diversi alle carte medie per un controllo più preciso del tuo vantaggio nel blackjack.

Scopri le origini, la logica di assegnazione dei valori e quando aumentare la puntata. Pronto a scendere nei dettagli?

Inizia il tutorial ↓

Introduzione

Omega II è stato creato da Lee Jones nel 1979 come evoluzione dei sistemi di conteggio bilanciati. Attribuisce valori maggiori a 4–6 e distingue le carte medie (9) per migliorare il calcolo del True Count.

Storia e Basi Teoriche

  • 1979: Lee Jones pubblica Omega II.
  • Innovazione: Distingue tra carte medie (9) e alte.
  • Requisito: Padronanza del conteggio rapido e della strategia di base.

Con Omega II hai un termometro preciso del mazzo; richiede pratica, ma ripaga abbondantemente.

Lee Jones, Professional Blackjack

Come Funziona

Assegnazione dei valori secondo Omega II e calcolo del True Count.

Carte 2–3, 7: +1
Carte 4–6: +2
Carte 8–A: 0
Carta 9: −1
Carte 10–K: −2

True Count = Conteggio corrente ÷ Mazzi rimanenti

Regola il conteggio per vedere l'effetto

True Count: 2.00

Widget interattivo

Pro, Contro e Consigli

Vantaggi
  • 🔹 Maggiore precisione sulle carte medie.
  • 🔹 Sistema bilanciato per True Count affidabile.
  • 🔹 Ampiamente utilizzato dai professionisti.
Svantaggi
  • 🔸 Curva di apprendimento più ripida.
  • 🔸 Richiede allenamento per conteggi rapidi.
  • 🔸 Leggermente più difficile da memorizzare.
Consigli Avanzati
  • 🔹 Allenati con simulazioni ad alta velocità.
  • 🔹 Regola il bet spreading per True Count +2/+1.
  • 🔹 Usa side count per gli Assi se riesci a mantenerti discreto.

Riferimenti

  • 🔹Jones, L. (1979). Professional Blackjack.
  • 🔹Wong, H. (2000). Professional Blackjack II.

Dimostrazione dal Vivo

Video: esempio pratico di conteggio con Omega II in un shoe da 8 mazzi.

Il tuo prossimo passo

Continua a esercitarti nella nostra App di apprendimento 30 minuti al giorno.

← Precedente: Canfield Master   Successivo: Hi Opt II →